• Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
  • Operatori Fasciali
  • Contatti
  • 0Carrello
Integrazione Fasciale
  • Home
  • Staff
    • Codice deontologico
    • Riconoscimenti
    • Ass. Professionale
      • Codice deontologico
      • Regolamento
      • Statuto
    • Privacy and Cookies Policy
  • Formazione
    • Formazione annuale – Bologna
    • Formazione annuale – Roma
    • Percorsi di formazione
    • Corsi di formazione
    • Materiale didattico
    • Esperienze pratiche
    • Testi consigliati
    • Area Studenti Bologna
    • Area studenti Roma
  • Trattamenti
    • Progetto 3F
  • Tecniche
    • Origini
      • Jack Painter
      • Thomas Myers
      • Alexander Lowen
      • Ida Rolf
      • Fritz Perls
      • Roberto Assagioli
    • Integrazione Fasciale
    • Integrazione Posturale
    • Tecniche miofasciali
  • Ricerca
    • Progetto 3F – Articoli
  • Risorse
    • Area privata
    • Articoli
    • Foto gallery
    • Video gallery
    • Webliografia
  • Shop
    • Tutti i prodotti
    • My Account
    • Checkout
    • Carrello
    • Termini e condizioni
  • Cerca
  • Menu
  • LE MANOVRE FASCIALI RIORGANIZZANO IL CORPO verso un nuovo assestamento ed equilibrio, portano ad un’evoluzione e ampliamento di coscienza, ad una maggiore pienezza e vitalità personale.
    L’INTEGRAZIONE FASCIALE è un potente strumento di cambiamento che interviene e trasforma le forze che in maniera unitaria organizzano e mantengono le forme del corpo e sono responsabili dell’equilibrio e del benessere.
    L'INTEGRAZIONE FASCIALE
  • I DISEQUILIBRI CORPOREI SI POSSONO CAMBIARE.
    LA POSTURA GIOCA UN RUOLO RILEVANTE nel benessere e nell’equilibrio psicofisico.
    IL BENESSERE PERSONALE PARTE DA UNA MIGLIORE PROPRIOCEZIONE di se stessi e del proprio corpo, e dall’oggettivo riallineamento dei segmenti.
    Riequilibrio posturale
    Postura
    equilibrata
    Shift anteriore
    del capo
    Tilt anteriore
    delle spalle
    Lordosi
    lombare
    Tilt posteriore
    del bacino
  • Lavoro sui sette segmenti caratteriali: chiavi di accesso per il benessere e la vitalità del corpo.
    Si lavorano le catene muscolari dei meridiani come tracciato completo per distribuire e dissipare le forze tensive
    LAVORO SULLE LINEE
    SUI SEGMENTI DEL CORPO
    integrazione fasciale
    Rigido
    Schizoide
    Orale
    Masochista
    Dominante
  • Miglioramenti significativi
    STUDIO SPERIMENTALE SULLA VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI DEI TRATTAMENTI DI INTEGRAZIONE FASCIALE
    Ricerca
    Fisici
    Emotivi
    della Vitalità
    della consapevolezza
    Il 98% delle persone sottoposte a test riportano un miglioramento del proprio stato di salute
    98%
  • LE LEZIONI SI SVOLGONO CON IL SUPPORTO DI STRUMENTI MULTIMEDIALI, modelli anatomici e dimostrazioni dal vivo, video web delle lezioni, supervisioni e riassunti.
    LA FORMAZIONE È FRUTTO DI ESPERIENZA PLURIENNALE ED È CURATA NEL DETTAGLIO affinché gli operatori possano affrontare un ampio ventaglio di casistiche e acquisire uno strumento professionale.
    LA FORMAZIONE
  • bg_slide_workshop
    workshop Integrazione Fasciale
    workshop Integrazione Fasciale
    workshop Integrazione Fasciale
    workshop Integrazione Fasciale
    INTEGRAZIONE FASCIALE
    WORKSHOP, CONFERENZE, SEMINARI

Integrazione Fasciale

per un vero e profondo cambiamento

L’Integrazione Fasciale è un potente strumento di cambiamento che ha effetti sulle cellule, sulla postura, sulle specifiche problematiche fisiche, sulla trasformazione delle attitudini e della vitalità.

Le manovre agiscono sul connettivo e generano un cambiamento dei tessuti e della forma, favoriscono l’apertura e l’elasticità delle fibre muscolari, e agiscono sul flusso dei fluidi e sul funzionamento metabolico cellulare. Contribuiscono al generale equilibrio e benessere dell’organismo sul piano biologico, nervoso e mentale.

Scopri i nostri corsi di formazione e a chi si rivolgono

Un compendio completo di interventi professionali sulla muscolatura sulla postura e sulla persona.

II° congresso internazionale di posturologia clinica Roma 1 / 2 / 3 marzo 2019Novità 

6 Dicembre 2018/da Marco Montanari

SCUOLA DI INTEGRAZIONE FASCIALE- EDIZIONE 2019 – ECM – A ROMA dal 16 Marzo 2019 al 08 Settembre. 2019- 30 crediti E.C.M.Novità 30 crediti E.C.M. 

4 Dicembre 2018/da admin

Tecniche fasciali avanzate: il trattamento viscerale 23-24 Marzo 2019 – Bolognanovità 

2 Dicembre 2018/da Marco Montanari

La Fascia come organo sensoriale ed emotivo- con Robert Schleip Bologna 13-14 Aprile 2019Novità 

1 Dicembre 2018/da Marco Montanari

Giornata Formativa Introduttiva di Integrazione Fasciale – Bologna 14 Ottobre 2018

18 Giugno 2018/da admin

Giornata di presentazione di Integrazione fasciale Roma – 09 Novembre 2018-

17 Giugno 2018/da Marco Montanari

SCUOLA DI INTEGRAZIONE FASCIALE- EDIZIONE 2019 -ECM- a Bologna – dal 26 Gen al 24 Nov 2019 – 30 crediti E.C.M.

17 Giugno 2018/da admin

Week end di approfondimento professionale di Integrazione Fasciale 06- 07 Ottobre 2018

7 Giugno 2018/da admin
Scopri tutti i nostri corsi...

Newsletter

Ti informeremo su novità, corsi in uscita, eventi e seminari in programma!

Iscrivimi alla newsletter

Tecniche e benefici

L’Operatore Fasciale con le dita, i pugni, le nocche, i palmi della mano, i gomiti, il piatto dell’ulna o dell’olecrano del gomito agisce sul tessuto connettivo.

Le manovre hanno una durata variabile, da un minuto a diversi minuti. Il calore è fondamentale per cambiare consistenza al connettivo, risolvere l’attrito e l’inerzia, modificare la consistenza della sostanza fondamentale e ripristinare la fluidità.

Uno dei più importanti effetti del lavoro è la riduzione dell’attrito delle parti strutturali: i movimenti diventano più fluidi e liberi, la gestualità, gli atteggiamenti, le movenze e le espressioni diventano più sciolte e naturali.

Si agisce in modo specifico su ogni tipologia di persona con variabili che non sono soltanto finalizzate alla risoluzione di tensioni fisiche, ma diretti anche alle varie forze che, a livello profondo, contribuiscono a mantenere una disfunzione.

  • Tessuti e postura

    Viene generata una trasformazione dei tessuti, si favorisce l’apertura delle fasce e dei muscoli producendo un cambiamento nella forma del corpo. Si alleviano le forze di trazione e attrito permettendo nuovi equilibri gravitazionali e ristabilendo una corretta postura.

  • Fluidi

    Le manovre migliorano il flusso dei fluidi, la circolazione sanguigna e il funzionamento metabolico cellulare. Dopo il trattamento è stato accertato anche un miglioramento del sistema immunitario, (monociti, linfociti, macrofagi ecc.), favorendo così la capacità del corpo di aumentare la sua azione difensiva e reattiva.

  • Equilibrio circolatorio

    Le sessioni di trattamento ripristinano l’equilibrio dell’organismo a livello circolatorio, respiratorio, ormonale, e del sistema nervoso. Il lavoro amplia l’apporto mielinico alle fibre nervose. Il sistema nervoso ripristina quindi un suo naturale equilibrio e diminuisce la sua responsabilità nel mantenimento di una tensione, nell’esacerbarsi di una sintomatologia, nell’acutizzarsi e nel persistere di un disagio fisico o mentale.

  • Muscoli

    Si attiva nuovamente la funzionalità dei singoli muscoli e l’attività sinergica dei gruppi muscolari nell’organizzazione armonica della rete fasciale. Avviene l’appropriazione di nuovi pattern, nuove abitudini e nuove mobilità. Migliora il funzionamento neuromuscolare e propriocettivo nel coordinamento tra l’attività cerebrale e il sistema muscolo scheletrico.

  • Sensi

    Spesso dopo la seduta la circolazione migliora, ci si sente più presenti, si acutizza la visione oculare, l’udito e l’odorato, c’è una generale riapertura dei sensi e un generale aumento della vitalità. È la base del cambiamento personale e nella trasformazione delle attitudini personali negative.

Scopri di più sui trattamenti...

Lavoro Corporeo
INTEGRAZIONE FASCIALE

In vendita nelle librerie e nella nostra sezione SHOP con uno sconto del 15%!

€29.90 €25.42

Come agire su un disagio fisico una sofferenza personale, un disequilibrio posturale o un’attitudine caratteriale ottenendo un cambiamento profondo e duraturo?

Acquista ora...

MERIDIANI MIOFASCIALI
3° Edizione – Libro

In vendita nelle librerie e nella nostra sezione SHOP con uno sconto del 20%!

€79.90 €63.92

Giunto alla seconda edizione Meridiani Miofasciali si è affermato nel corso degli anni come un testo di riferimento per i diversi approcci terapeutici manuali, educativi…

Acquista ora...

About Us

La formazione è sostenuta da un ampio staff di professionisti che operano da anni nel settore, sono in grado di accompagnare gli allievi nel percorso formativo e di rispondere ad ogni tipo di esigenza emergente.

Ideatore dell’Integrazione Fasciale, direttore delle formazioni a Roma, Bologna, Lisbona e San Paolo.
Psicologo psicoterapeuta ad indirizzo fenomenologico esistenziale corporeo e gestaltico. Molte delle risorse della formazione di Integrazione fasciale sono l’evoluzione di un lungo percorso con Jack Painter, che è stato direttore dell’International Center for Release and Integration in California U.S.A. e promotore per più di 30 anni del lavoro sull’unità corpo-mente in Canada, Messico, Stati Uniti ed Europa. Oltre all’incontro con Jack Painter ha conosciuto e sperimentato a livello personale i più importanti metodi di lavoro corporeo come il Rolfing, la Bioenergetica, l’approccio Fenomenologico Esistenziale, la Gestalt, la Psicosintesi il Craniosacrale, l’ipnosi, l’utilizzo di stimolazione di punti neuroriflessi ad azione vagale, metodi di tremore per il riequilibrio del sistema nervoso, la kinesiologia ed altro.

Si dedica attualmente alla ricerca e allo sviluppo dell’insegnamento dell’integrazione fasciale in Italia e all’estero. Ha insegnato il metodo all’università di Palermo, Urbino e Padova, portando il suo contributo a più congressi internazionali. E’ Membro di “International Fascial Research Congress” basic science and implication for conventional and complementary health care.

Dott. Marco MontanariDirettore e referente didattico

Ingegnere biomedico, osteopata e massofisioterapista, in oltre trent’anni di attività si è occupato di numerose discipline corporee insieme a prestigiosi maestri, tra queste: Osteopatia con Christian Defrance de Tersant, Claude Altieri e Alain Gehin, Integrazione strutturale con Thomas Myers, James Earls (Anatomy Trains), Jim Asher, Art Riggs e Michael Stanborough, Integrazione Miofasciale con Andrzej Pilat, Integrazione Fasciale con Marco Montanari, Osteopatia Posturale (TOP) con Philippe Cajazzo, Kinesiologia Applicata con Maurizio Piva e Manuel Ramirez Garçia, Shiatzu con Ohashi, Tecniche di Energia Muscolare (MET) con Tom Ocker. Ha contribuito alla fondazione dell’AITOP ed è attualmente impegnato nell’attività privata, studio ed insegnamento di Integrazione Strutturale e Fasciale. Nella sua attività utilizza varie metodiche, in particolare Osteopatia, Integrazione Strutturale e Miofasciale con particolare rilievo alla valutazione e trattamento posturale d’interesse sportivo e agli aspetti preventivi ed evolutivi in ambito pediatrico.

Dott. Remo GiovanniniDocente di Integrazione Fasciale strutturale

Dottoressa in Scienze e Tecniche Psicologiche – Fondatrice della Bioenergetica Integrata ® – Creatrice e formatrice del metodo Estetica Bio-Energetica e Morfologica® – Operatrice corporea ad indirizzo psico corporeo bioenergetico – Counsellor professionale a mediazione corporea con metodo “Focusing” – Conduttrice di Classi di Esercizi di Bioenergetica – Operatrice di Integrazione Fasciale ad indirizzo bioenergetico.

Adriana PolisenoDocente di Integrazione Fasciale caratteriale e del comportamento energetico e posturale in chiave bio-neuro-psico-fisiologico

Chinesiologo professionista legge 4/2013 UNC n° 2671 , dottore in scienze motorie. Laurea in pedagogia psicomotoria speciale. Master Universitario in Posturologia. Docente al corso di formazione superiore in posturologia Postural Equipe Academy. Socio dell’unione nazionale chinesiologi – unc. Socio benemerito del gruppo di studio della scoliosi e delle disfunzioni vertebrali – gss. Docente del Taping Neuromuscolare Institute TNM Institute. Operatore e docente in integrazione fasciale

Dott. Franziskus VendrameDocente in posturologia

Special Guests

Dirige il progetto di ricerca della fascia dell’Università di Ulm in Germania. È stato istruttore di Rolfing e praticante di Feldenkrais per oltre 20 anni, si sentiva frustrato dalla natura speculativa delle spiegazioni scientifiche a sostegno di molte aree del lavoro corporeo. Quando entrò nel campo della scienza del tessuto connettivo come ricercatore di laboratorio attivo, nel 2003, fu talmente elettrizzato che presto divenne una delle forze internazionali trainanti nel campo emergente della ricerca sulla fascia. I suoi risultati di ricerca sulle proprietà contrattili attive delle fasce umane sono stati premiati dalla Vladimir Janda Award of Musculoskeletal Medicine. È direttore di ricerca dell’European Rolfing Association e co-ideatore del 1 ° Congresso di ricerca di fascia ospitato presso la Harvard Medical School (Boston 2007) e dei successivi congressi internazionali.

Robert Schleip PhD MADocente di "Fascia come organo sensoriale ed emotivo"

Attualmente professore in varie scuole in Brasile oltre alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica – Professore all’Istituto giapponese di Bio Psicologia Integrale, Professore all’Ecole de psicologie Biodinamique. Attuale presidente dell’Associazione brasiliana di psicoterapia, agisce principalmente sui seguenti argomenti: Reich, psicoterapia corporea, comunicazione non verbale, psicoterapia corporea, neuropsicologia e filosofia. Researcher do Linc – Laboratory of Studies in Collective Intelligence and Biopolitics (www.linc.org.br). Visiting Professor, Institute of Psychology, USP. Membro del comitato consultivo dell’International Body Psychotherapy Journal. (Testo informato dall’autore)

Rubens KignelDocente di "integrazione Fasciale e elementi Caratteriali"
Scopri tutto lo STAFF

Video di presentazione

Video di presentazione di Integrazione Fasciale

Integração Fascial Brasil (são Paulo)

Integrazione Fasciale e varie discipline

Le origini

Jack W. Painter, Ph.D. della Emory University, e’ il creatore dell’Integrazione Posturale. È stato professore di filosofia all’università di Miami e negli anni 60 condusse una appassionata ricerca accademica e personale sull’unità corpo mente che lo portò all’Integrazione Posturale e all’Integrazione Energetica, due percorsi di sviluppo personale a di auto esplorazione.

Jake Painterhttps://www.integrazionefasciale.it/origini/jack-painter/Continua a leggere...

Thomas Myers è ideatore dello studio delle tensioni fasciali e degli squilibri posturali all’interno di meridiani fasciali, linee di forza che si estendono in tutto il corpo senza soluzione di continuità.

Thomas Myers https://www.integrazionefasciale.it/origini/thomas-myers/Continua a leggere...

Alexander Lowen coniò il termine di “bioenergia”. È stato medico e psicoanalista, il suo lavoro iniziò dalle manipolazioni reichiane, per poi arrivare a definire certe posizioni di stress che aiutano a favorire il rilascio delle tensioni.

Alexander Lowen https://www.integrazionefasciale.it/origini/alexander-lowen/Continua a leggere...

Cresciuta nel Bronx, Ida Rolf sin da piccola è stata una studentessa molto dotata, ha conseguito il Phd in Biochimica al “College of Physicians and Surgeons” presso la Columbia University.

Ida Rolfhttps://www.integrazionefasciale.it/origini/ida-rolf/Continua a leggere...

Viene attribuita la fondazione della psicoterapia della Gestalt, inizi degli anni ’50, a Frederich, (Fritz), Salomon Perls. Psicoterapeuta ebreo nato in Germania ed emigrato prima in Africa, dove svolse la maggior parte del suo lavoro di psicoanalista, poi negli Stati Uniti, dove ebbe modo di sviluppare le intuizioni che legavano la sua pratica terapeutica alla Psicologia della forma e ai modelli fenomenologici-esistenziali.

Fritz Perls https://www.integrazionefasciale.it/origini/fritz-perls/Continua a leggere

Fondata da Roberto Assagioli, psichiatra – psicoterapeuta, (1888 – 1974), la psicosintesi si basa su una visione dinamica dell’uomo quale essere bio-psico-spirituale. Riguarda da vicino l’uomo ed il suo modo di essere nel mondo.

Roberto Assagiolihttps://www.integrazionefasciale.it/origini/roberto-assagioli/Continua a leggere...

In evidenza

Integrazione Fasciale sull’erettore della spina

1 Giugno 2015/da admin

Integrazione Fasciale sul tibiale anteriore

1 Giugno 2015/da admin

Integrazione Fasciale sui tendini della gamba

1 Giugno 2015/da admin

Integrazione Fasciale sullo sternocleidomastoideo

1 Giugno 2015/da admin
Carica di più

Sei dei nostri?

Chiamaci e vieni a trovarci

le nostre attività ti aspettano!

© Copyright 2015-2018 - Integrazione Fasciale. All rights reserved. C.F. 91348390377 - Privacy Policy - Powered by WebbiZZando
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Scorrere verso l’alto

Pin It on Pinterest

Share This
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest